Le nostre news
Una vittoria da consolidare
Passa il report approvato in Commissione Agricoltura ma purtroppo senza il riferimento alla necessità di una legislazione.
Scopri di più2016: I NOSTRI SUCCESSI PER GLI ANIMALI
Il 2016 è stato un anno pieno di speranza per gli animali. Insieme, passo dopo passo, stiamo costruendo un futuro migliore per milioni di esseri senzienti. Ecco i principali successi realizzati grazie al supporto di tutti i nostri sostenitori.
Scopri di più3,8 milioni di euro per convincere i Millennials a mangiare più carne
Il Ministero delle Politiche Agricole ha stanziato 3,8 milioni di euro per una campagna in difesa del consumo di carne. Lo apprendiamo da Luca Bianchi che ne ha parlato durante l’assemblea straordinaria di Assica.
Scopri di piùChe vuol dire "panettone secondo tradizione"?
A Natale si sa, se manca il panettone o il pandoro sembra quasi di non festeggiare. E così nel periodo precedente le festività, le aziende produttrici dei golosi dolciumi realizzano colorite pubblicità.
Scopri di piùIl tritacarne degli allevamenti intensivi italiani
È edito da Rizzoli il libro di Giulia Innocenzi, Tritacarne, che descrive con dettagli e informazioni circostanziate il sistema degli allevamenti intensivi in Italia.
Scopri di piùDue giganti della ristorazione si impegnano per il benessere dei polli
I giganti globali della ristorazione Compass Group e Aramark si sono impegnati a migliorare le vite di milioni di polli nelle loro filiere entro il 2024, cambiamento ancora più grande negli anni a venire.
Scopri di piùConigli: gli sviluppi europei e italiani per la fine delle gabbie
I conigli sono tra le specie animali che ancora vengono allevate in gabbia. Nel nostro paese, ad esempio, la quasi totalità dei conigli è allevata ancora in questo modo.
Scopri di piùConferenza: l'allevamento di conigli in Italia
Il 25 ottobre a Roma si è svolta la prima conferenza dedicata all'allevamento di conigli in Italia. Un'occasione di confronto tra gli addetti ai lavori.
Scopri di piùCIWF alle Nazioni Unite a Roma
“Il ruolo dell’allevamento nello sviluppo sostenibile: risultati concreti per persone, animali e pianeta”. Il side-event della FAO con Philip Lymbery.
Scopri di piùUniti contro il commercio più crudele
La prima giornata mondiale di mobilitazione contro il trasporto a lunga distanza di animali vivi ha fatto sentire la propria voce in ben 34 Paesi: Italia, Francia, Svezia, Inghilterra, Australia, Israele, Polonia, Repubblica Ceca, Sudafrica e…
Scopri di più